LNT lab nasce nel 2019, dall’unione sinergica di professionisti con esperienza pluriennale nel settore.
Lo sviluppo professionale e la visione imprenditoriale acquisita con l’esperienza ha permesso di ampliare costantemente la gamma dei servizi offerti, curandone costantemente la qualità.
La LNTLab opera prevalentemente nel campo dell’installazione e della manutenzione della parte elettronica e dell’automazione di impianti di distribuzione carburante (sistemi gestionali, self service, erogatori carburante, prezzari, sonde livello, sistemi di controllo perdite e qualità del prodotto).
Realizziamo e facciamo manutenzione di impianti elettrici, impianti di allarme e impianti di videosorveglianza.
Siamo partner con la maggior parte dei costruttori del settore (Fortech, Doover, Gilbarco, Maser, Assytech, ecc) con le relative certificazioni.
Punto di forza dell’azienda è il nostro laboratorio grazie al quale siamo in grado di revisionare il materiale sostituito sul campo, ciò permette di ridurre i tempi di attesa legati alle spedizioni per le riparazioni, servizio offerto anche ad aziende come la nostra che operano nel settore.
Ogni giorno ricerchiamo soluzioni tecnologiche ed efficaci al fine di soddisfare le aspettative e le esigenze dei clienti in termini di qualità, funzionalità, costi e tempi d’esecuzione.
Strumento multifunzione per verifiche di sicurezza su macchine e quadri elettrici
Strumento multifunzione per verifiche di sicurezza su macchine e quadri elettrici in accordo a IEC/EN60204-1 e IEC/EN61439-1-2
Verifica della rigidità elettrica con tensione di prova fino a 5100V in accordo a quanto previsto dalla nuova norma IEC/EN61439-1-2
Verifica protezione contro i contatti indiretti in accordo a quanto prescritto dalla IEC/EN 60204-1
Continuità conduttori di protezione (corrente di prova 200mA .. 25A)
Verifica intervento interruttori differenziali (RCD AC, A, B) fino ad 1A
Misura della Resistenza globale di Terra
Verifica coordinamento protezioni magnetotermiche (MCB curve B, C, D, K) e fusibili (gG, aM)
Resistenza di Isolamento con tensione di prova fino a 1000V
Verifica Tensione residua su elementi capacitivi
Misura della corrente di dispersione nella presa e tramite pinza (HT96U, opzionale)
Test funzionale tramite presa (potenza, corrente)
Senso ciclico delle fasi.
HT propone uno strumento all’avanguardia per affrontare tutte le misure legate all’entrata in vigore delle nuove normative riguardanti prove su quadri e macchine elettriche IEC/EN60204-1 eIEC/EN61439-1-2.
Oltre alle misure di continuità dei conduttori di protezione, isolamento e rigidità dielettrica FULLTEST3 è in grado di svolgere test su differenziali (RCD) di tipo A, AC e B Generali, Selettivi e Ritardati, misure di Impedenza di Linea/Loop anche con elevata risoluzione 0.1mΩ (con accessorio opzionale IMP57), resistenza globale di terra senza intervento RCD e corrente di dispersione con trasduttore a pinza. Sono inoltre previsti test sui poteri di interruzione, intervento delle protezioni, test I2t relativi a interruttori magnetotermici in curva B, C, D, K e fusibili tipo gG e aM. Lo strumento è dotato inoltre di un display a colori “touch-screen” e 3 porte USB per collegamento a PC, a pen drive USB, a stampanti USB ed eventuali lettori di codici a barre.
Il metodo SDT-Tank Test è un sistema a ultrasuoni per prove di tenuta di serbatoi interrati riconosciuto a livello internazionale. Si tratta di un metodo veloce ed efficace per verificare la tenuta dei serbatoi interrati di prodotti petroliferi e le relative derivazioni.
La tecnologia SDT Tank Test (metodo in depressione) presenta diversi vantaggi, sia dal punto di vista della sicurezza, sia da quello dell’impatto ambientale. Le operazioni di verifica inoltre non necessitano di svuotamento né di stabilizzazione, e permettono di ottenere un risultato immediato, senza bisogno di ulteriori analisi.
TECNOLOGIA = AFFIDABILITÀ
I test possono essere eseguiti qualunque sia il livello del liquido, ad eccezione di serbatoi completamente pieni (al 100%). La tecnologia TankTest non è soggetta a sbalzi di temperature, umidità o angolazione del serbatoio.
È efficace in ambienti sia secchi che umidi. Il sistema è in grado di rilevare qualunque tipo di difetto di tenuta grazie ad un duplice tipo di controllo,
VELOCITÀ = OPERAZIONI SEMPLIFICATE
La tecnologia ad ultrasuoni non richiede drenaggio o riempimento dei serbatoi pertanto non vi sono inutili tempi di attesa per effettuare i controlli (come succede, al contrario, con il metodo idraulico).
E’ possibile controllare danni sia al serbatoio che sulle bocche di carico e alle sue derivazioni in un’unica operazione e senza necessità di smontare il coperchio del passo d’uomo.
PRECISIONE = ACCURATEZZA DELLE DIAGNOSI
La tecnologia SDT TankTest rileva anche piccolissimi fori o minuscoli difetti che non siano ancora origine di perdite.
Permette di localizzare problemi di tenuta sia del serbatoio stesso, che intorno al passo d’uomo, o anche sulle relative derivazioni e giunture.
ECO COMPATIBILITÀ = MENO RISCHI
Nel caso di perdite, non vi è pericolo di fuoriuscita di combustibile durante le prove. Con il metodo in depressione non vi è rischio di inquinamento e fuoriuscita di prodotto (olio combustibile, gasolio, etc.) cosa che, al contrario, potrebbe capitare con il metodo a pressione.
Sede Legale:
Via Fonte Marano, 126 -
65019 Cerratina di Pianella (PE)
Sede Operativa:
Via dei Platani, 46 -
65019 Cerratina di Pianella (PE)
Manrico Tortini:+39 335 6521226
Loris Lattanzio:+39 328 9794419
Nicola Nardone:+39 328 9742871
Sede:+39 085 2043794
2023 © Copyright Lnt Lab, tutti di diritti Riservati. P.Iva: 02246800680